La birra spaziale: la 4 Pines Vostok rivoluziona il relax degli astronauti

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
3 minuti di lettura

La vita dell’astronauta è fatta di sfide estreme: vivere per mesi in spazi ristretti, senza docce e con un’alimentazione a base di cibi liofilizzati o precotti. Ma tra i disagi maggiori, c’è l’impossibilità di godersi una birra. Nello spazio, infatti, le bevande gassate, alcoliche o meno, sono vietate a causa dell’assenza di gravità, che altera il comportamento dei liquidi all’interno del corpo.

La microgravità impedisce la separazione dell’anidride carbonica dai liquidi nello stomaco, il che provoca il cosiddetto “rutto liquido”, un fenomeno spiacevole che gli astronauti preferirebbero evitare. In mancanza di gravità, il gas non riesce a separarsi dal liquido, causando una combinazione poco gradevole che rende impossibile godersi una bevanda frizzante nello spazio.

Tuttavia, grazie al birrificio australiano 4 Pines e alla collaborazione con l’azienda aerospaziale Saber Astronautics, è nata una soluzione: la birra Vostok, appositamente studiata per essere consumata a gravità zero. Prende il nome dalla missione spaziale sovietica che per prima portò un essere umano nello spazio.

La Vostok è una stout irlandese, una birra scura dal sapore deciso e affumicato. Questa scelta non è casuale: nello spazio, la lingua degli astronauti tende a gonfiarsi leggermente a causa della microgravità, attenuando la percezione dei sapori. Per questo, i mastri birrai hanno optato per un gusto intenso, in grado di essere apprezzato anche con una sensibilità del gusto ridotta.

Oltre alla ricetta, è stata sviluppata anche una tecnologia per il consumo della bevanda nello spazio. La birra Vostok è a basso contenuto di gas, per evitare il problema della carbonazione in microgravità, e viene confezionata in una speciale bottiglia che permette agli astronauti di sorseggiarla senza difficoltà.

Questo progetto non è solo un traguardo tecnico, ma apre le porte a un futuro in cui i viaggiatori spaziali, siano essi astronauti o turisti, potranno concedersi un momento di relax sorseggiando una birra tra le stelle. La 4 Pines Vostok rappresenta un esempio di come la scienza e la creatività possano unire i piaceri terrestri con le esigenze della vita nello spazio, rendendo il viaggio tra i pianeti un po’ più piacevole.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *