Le auto di lusso non sono solo mezzi di trasporto, ma vere e proprie opere d’arte su ruote. Ogni anno, il mondo dell’automobilismo viene colpito da eventi straordinari, come l’asta di un’auto d’epoca o il lancio di una nuova supercar, che fissano nuovi record di prezzo e prestazioni. Scopriamo insieme la classifica delle dieci auto più costose al mondo, un elenco che spazia dalle icone del passato alle moderne hypercar, tutte caratterizzate da un’eccezionale combinazione di innovazione tecnologica, prestazioni straordinarie e design mozzafiato.
- Bugatti Chiron Super Sport 300+ La Bugatti Chiron Super Sport 300+ si aggiudica il decimo posto in questa classifica grazie alla sua velocità incredibile, che la rende la vettura di serie più veloce del mondo con una velocità massima di 490 km/h. Dotata di un motore a 16 cilindri derivato dalla Bugatti Veyron e caratterizzata da strisce arancioni su sfondo nero, questa supercar è stata prodotta in soli 30 esemplari, garantendo esclusività e prestazioni mozzafiato.
Prezzo: 3,9 milioni di euro
- Koenigsegg CCXR Trevita La Koenigsegg CCXR Trevita si distingue per la sua carrozzeria ricoperta di una lega speciale in fibra di carbonio e diamanti, che la rende non solo leggera ma anche incredibilmente brillante. Con un motore V8 da 1018 CV, questa supercar svedese può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi, offrendo prestazioni da vera corsa.
Prezzo: 4,3 milioni di euro

- Pagani Imola La Pagani Imola prende il nome dal celebre circuito emiliano su cui è stata sviluppata e messa alla prova. Caratterizzata da un design aerodinamico e da un motore V12 biturbo da 827 CV, questa supercar è stata prodotta in soli 5 esemplari, garantendo un’esclusività senza pari. Leggera e potente, la Pagani Imola offre prestazioni da pista ma è anche perfettamente adatta alla guida su strada.
Prezzo: 5 milioni di euro
- Bugatti Divo L’hypercar Bugatti Divo è stata progettata per offrire prestazioni eccezionali in curva, grazie al suo design aerodinamico e al potente motore W16 da 1500 CV. Con soli 40 esemplari prodotti, questa vettura è un’opera d’arte su ruote, garantendo esclusività e prestazioni da sogno a chi ha la fortuna di possederla.
Prezzo: 5 milioni di euro
- Mercedes-Maybach Exelero La Mercedes-Maybach Exelero è una vettura unica nel suo genere, commissionata dalla Goodyear per testare pneumatici ad alte prestazioni. Dotata di un motore V12 biturbo da 690 CV, questa auto può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi, offrendo comfort e prestazioni di alto livello.
Prezzo: 8 milioni di euro

- Bugatti Centodieci La Bugatti Centodieci è un’opera d’arte su quattro ruote, creata per celebrare il 110º anniversario della fondazione dell’azienda. Con un motore W16 da 1600 CV, questa vettura può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi, garantendo prestazioni straordinarie e un design mozzafiato.
Prezzo: 8 milioni di euro
- Bugatti La Voiture Noire La Bugatti La Voiture Noire è un’auto unica nel suo genere, ispirata alle leggendarie vetture Bugatti degli anni ’30. Con un motore W16 quadriturbo da 1500 CV, questa vettura è una vera e propria opera d’arte su ruote, garantendo prestazioni eccezionali e un design mozzafiato.
Prezzo: 11 milioni di euro
- Rolls-Royce Sweptails La Rolls-Royce Sweptails è una vettura unica nel suo genere, realizzata su misura per un cliente anonimo. Con un design ispirato alle Rolls-Royce del passato e dotata di interni lussuosi e rifiniture di alta qualità, questa auto offre comfort e prestazioni di alto livello.
Prezzo: 13 milioni di euro
- Pagani Zonda HP Barchetta La Pagani Zonda HP Barchetta è una vettura unica nel suo genere, creata per celebrare i 60 anni del fondatore della casa automobilistica. Con un motore V12 da 800 CV e un design mozzafiato, questa vettura è una vera e propria opera d’arte su ruote, garantendo prestazioni eccezionali e un design mozzafiato.
Prezzo: 20 milioni di euro

- Rolls-Royce Boat Tail La Rolls-Royce Boat Tail è la vettura più costosa al mondo, una vera e propria opera d’arte su ruote creata su misura per un cliente anonimo. Con un design ispirato alle vetture Rolls-Royce del passato e dotata di interni lussuosi e rifiniture di alta qualità, questa vettura offre comfort e prestazioni di alto livello, confermando il suo status di icona del lusso automobilistico.
Prezzo: oltre 20 milioni di euro
Elena Grasso