Il Ruolo delle Donne nella Confederazione: Dalle Origini al Ruolo attuale

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
2 minuti di lettura

All’origine della Confederazione dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta, c’era il vecchio e autentico Ordine, originariamente degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Nato nel 1070 come ordine monastico-militare, l’Ordine fu fondato per assistere i pellegrini cristiani in Terra Santa e difendere la cristianità dalle minacce esterne. In questo contesto, era esclusivamente maschile, riservato a uomini che prendevano voti di povertà, castità e obbedienza, impegnandosi in una vita che univa la disciplina militare alla rigorosa osservanza religiosa. Le donne non potevano entrare formalmente nell’Ordine né partecipare alle sue funzioni militari o religiose in qualità di membri attivi.

Nonostante l’esclusione formale, le donne svolgevano un ruolo importante, seppur indiretto, nella vita dell’Ordine e nella società circostante. Le famiglie nobili, spesso attraverso le donne, garantivano sostegno economico e politico all’Ordine, donando terre, denaro e favori. Molte nobildonne prestavano il loro patrocinio e la loro protezione morale, sostenendo l’Ordine attraverso la preghiera e la carità. In alcune città europee, inoltre, si svilupparono ordini femminili o confraternite associate agli Ospitalieri, dove le donne potevano dedicarsi alla cura dei malati, all’assistenza ai pellegrini e alla vita religiosa, ma senza assumere ruoli militari o di comando.

Nel corso del XX secolo, l’Ordine ha evoluto la sua struttura, permettendo alle donne di partecipare attivamente alle sue attività. Oggi vale per la Confederazione dei Gran Priorati Autonomi OSJ alla quale apparteniamo, così come per lo SMOM, le donne possono essere ammesse come “Dame”, assumendo ruoli significativi nel supporto alle missioni umanitarie, nell’assistenza ai malati e nel sostegno alle iniziative caritative. Le Dame partecipano a cerimonie ufficiali, eventi e attività di beneficenza, contribuendo attivamente alla realizzazione degli scopi della Confederazione.

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *