“La scienza inesatta e le sue conseguenze sociali”: successo per la presentazione del libro di Antonio Lo Vecchio e Antonio Galloni

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
2 minuti di lettura

Genova, 9 ottobre 2025 – Grande partecipazione e vivo interesse hanno accompagnato la presentazione del libro “La scienza inesatta e le sue conseguenze sociali: I paradigmi dell’Etieconomia”, firmato dal Gran Priore del Gran Priorato Autonomo di Liguria, Antonio Lo Vecchio, coautore con l’economista e docente universitario Antonio Galloni.

Antonio Lo Vecchio, figura di spicco della Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta in qualità di Ministro degli Affari Esteri ed Economici, e Dirigente dello Sviluppo Economico e del Commercio della Regione Liguria, affronta con rigore e chiarezza un tema tanto complesso quanto urgente: le contraddizioni dell’economia contemporanea, troppo spesso considerata scienza neutrale e oggettiva, ma nei fatti fonte di instabilità, precarietà e crescente disuguaglianza.

Il testo smaschera le debolezze teoriche dei modelli economici dominanti e propone un’alternativa concreta: l’Etieconomia, ovvero un nuovo paradigma che unisce etica ed economia, ponendo l’uomo, la comunità e la giustizia sociale al centro del processo decisionale e produttivo.

Un approccio che, come sottolineano gli autori, non è utopia ma realtà in divenire, testimoniata da esperienze virtuose: cooperative energetiche, finanza etica, economie circolari, piattaforme digitali basate su modelli mutualistici e partecipativi.

“La scienza inesatta e le sue conseguenze sociali” si presenta come un manifesto per il cambiamento, destinato a chi crede che la conoscenza debba servire all’emancipazione dell’individuo e al progresso della società.

Con uno stile accessibile ma approfondito, il volume invita a ripensare l’economia non come fine, ma come strumento al servizio di un futuro più equo, sostenibile e solidale.

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *