Nel 2027, la Serbia ospiterà per la prima volta un’Esposizione Internazionale Specializzata, un evento globale che si terrà a Belgrado dal 15 maggio al 15 agosto. Il tema scelto, vincitore della candidatura serba, è “Play for Humanity – Sports and Music for All”, un invito a riscoprire la dimensione del gioco come strumento di crescita, innovazione e benessere.
Un’EXPO per (ri)giocare il futuro
L’EXPO 2027 non è solo un’esposizione tecnologica e culturale, ma una vera piattaforma per immaginare comunità più evolute. Il tema si articola in tre sotto-temi chiave:
- Power of Play – Il gioco come motore di creatività, educazione e innovazione, con applicazioni che spaziano dalla scienza alla terapia artistica.
- Play Music – La musica come linguaggio universale che cura, unisce e trasforma.
- Play Sport – Lo sport, dal gioco ricreativo all’e-sport, come via per la salute, l’inclusione e lo sviluppo personale.

Un progetto ambizioso
L’area espositiva sorgerà vicino al futuro stadio nazionale di Surčin, con oltre 830.000 m² destinati a padiglioni, spazi multifunzionali, strutture ricettive e commerciali. Si prevedono 2,6 milioni di visitatori e un impatto economico stimato in oltre 1 miliardo di euro.
Il sito sarà collegato al centro di Belgrado, all’aeroporto Nikola Tesla e alla nuova linea ferroviaria urbana BG Voz, con l’ambizione di trasformarsi in un nuovo polo strategico per investimenti e sviluppo urbano.
La Serbia al centro dell’innovazione sociale
Con EXPO 2027, la Serbia si propone non solo come destinazione turistica emergente, ma come hub europeo di cultura, innovazione e inclusione. Un evento che unisce gioco, musica e sport per affrontare le sfide del futuro con creatività, empatia e collaborazione globale.