René Luden, il Ventriloquo delle sette lingue, tra i possibili Docenti della nascente Accademia delle Arti e delle Professioni

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
4 minuti di lettura

Un progetto ambizioso, di forte valore culturale e formativo, quello che porterà alla nascita dell’Accademia delle Arti e delle Professioni, promossa dalla Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta, in collaborazione con l’Accademia Cinematografica Ardizzone Gioeni. La nuova istituzione prenderà sede all’interno dello storico Istituto Ardizzone Gioeni, recentemente designato come sede regionale del Gran Priorato Autonomo di Sicilia e del Priorato di Catania.

L’iniziativa si inserisce in un quadro di valorizzazione della cultura e delle arti, grazie alla formazione professionale, sotto la direzione artistica del regista Maurizio Gioacchino. Il Gran Maestro OSJ dott. Giuseppe Madia e il Presidente dell’Accademia Ardizzone Gioeni Antonio Chiaramonte stanno definendo in questi giorni gli ultimi dettagli per l’avvio ufficiale dell’Accademia, prevista entro l’autunno 2025.

Tra le personalità di rilievo che potrebbero far parte del corpo docente spicca il nome di René Luden, celebre ventriloquo internazionale di origine belga, conosciuto per le sue esibizioni poliglotte in ben sette lingue: francese, inglese, italiano, spagnolo, portoghese, olandese e tedesco.

La carriera di René Luden è un viaggio artistico che attraversa confini, lingue e culture. Si è esibito nei teatri e casinò più prestigiosi d’Europa, partecipando a trasmissioni televisive di spicco in Belgio (RTB-BRT), Germania (BDR, DDR), Monte Carlo (RTL) e Italia, con apparizioni su RAI 1, RAI 2, Canale 5, Rete 4 e Antenna 3 Lombardia, accanto a grandi nomi come Walter Chiari ed Ettore Andenna.

Ha calcato il palcoscenico del Dopo Festival di Sanremo al Casinò e partecipato a eventi di rilievo come l’Ultimo dell’anno con Alexander, il Monna Lisa di Firenze, il Forte Village in Sardegna e il Palais Manial al Cairo. Ha inoltre lavorato per compagnie di crociere di lusso tra cui Costa, MSC, Royal Caribbean, e per grandi brand come Mercedes e Fiat.

Riconosciuto per la sua eleganza, il suo umorismo intelligente e mai volgare, René è molto più di un intrattenitore: è un artista raffinato e poliedrico, capace di coniugare ventriloquia, magia comica, close-up e cartomanzia in spettacoli personalizzati per ogni occasione – dalle feste private ai meeting aziendali, passando per eventi internazionali.

Il suo iconico personaggio Toby, un cane-pupazzo dallo spirito arguto, è ormai diventato il suo simbolo, capace di coinvolgere e divertire pubblici di tutte le età.

Accanto alla sua brillante carriera artistica, René ha sempre affiancato una passione per l’insegnamento. Ha tenuto corsi di ventriloquia e magia per bambini e ragazzi a Firenze e online, offrendo una formazione accessibile ma rigorosa, rivolta a giovani dai 7 ai 15 anni. La sua eventuale partecipazione al progetto dell’Accademia delle Arti e delle Professioni rappresenterebbe un ulteriore arricchimento per l’offerta didattica e artistica dell’Istituto, che si prepara ad accogliere figure del calibro del musicista Morgan e dell’attrice Lorena Cacciatore.

Un’Accademia che si preannuncia come un punto di riferimento per le nuove generazioni di artisti, dove l’eccellenza si intreccia con la missione educativa e con l’impegno sociale, completato dall’apertura, prevista per ottobre, di un polo medico ambulatoriale nello stesso Istituto.

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *