Un passo storico per oltre 18.000 cittadini siciliani
Finalmente i circa 18.000 celiaci siciliani potranno accedere all’assistenza integrata grazie al nuovo sistema di digitalizzazione avviato dalla Regione Sicilia. L’annuncio ufficiale è arrivato nei primi giorni del mese di Luglio e segna il definitivo passaggio dal sistema cartaceo a quello digitale, semplificando l’acquisto dei prodotti senza glutine presso supermercati e negozi specializzati
Un importante traguardo, frutto di mesi di lavoro e collaborazione con le istituzioni regionali, in particolare con lo staff dell’Area 2 diretto dal dott. Vincenzo Ripellino, che ha seguito con attenzione l’intero iter, accogliendo fin da subito la proposta avanzata da AIC Sicilia.
“Dal 1° ottobre saremo operativi con la digitalizzazione anche in Sicilia – annuncia il Presidente di AIC Sicilia, Paolo Baronello – finalmente ci mettiamo al passo con la maggior parte delle Regioni italiane, dove il sistema è già in uso. È un risultato che ci emoziona e ci riempie di orgoglio.”
Durante i mesi estivi, i cittadini siciliani riceveranno dalle Aziende Sanitarie locali il codice PIN da utilizzare sulla piattaforma, alla quale si accederà tramite tessera sanitaria dotata di microchip.
“Questa estate sarà fondamentale per costruire un database completo dei celiaci siciliani – prosegue Baronello – in modo da partire con serenità e piena efficienza a ottobre.”
Il nuovo sistema permetterà una maggiore mobilità all’interno del territorio regionale, con la possibilità di acquistare in modo comodo e sicuro grazie al caricamento digitale dei buoni regionali direttamente sulla tessera sanitaria.
“Un ringraziamento sentito va alla Regione Siciliana per la competenza e la disponibilità dimostrate, allo staff di AIC Sicilia per il supporto costante e a tutti i celiaci siciliani che continuano a credere nel nostro lavoro. Non vediamo l’ora di iniziare.”
Elena Grasso