Una cerimonia solenne, una location di prestigio e un contesto paesaggistico unico: Villa La Rosa, situata nelle campagne di Vittoria (RG), ha recentemente ospitato la cerimonia di investitura dei nuovi membri della Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi Knights of Malta. Un evento memorabile, incorniciato dalla bellezza senza tempo della storica cappella della Villa, costruita tra il 1880 e il 1883. Tuttavia, lo scenario che accoglie i visitatori lungo il tragitto per raggiungere la struttura è tutt’altro che all’altezza del luogo e dell’occasione.
La strada comunale che conduce a Villa La Rosa – una diramazione che parte dalla circonvallazione/S.S. 115 e si immette in via Vittorio Gassman – versa in uno stato di degrado totale. A denunciarlo sono stati diversi lettori del nostro magazine, presenti alla cerimonia, che hanno segnalato la presenza di rifiuti lungo i margini della carreggiata, oltre a buche e incuria generale, in un contesto che dà l’idea di un’area abbandonata, nonostante si tratti di una via pubblica.


“È stato deprimente trovarsi in un simile scenario”, racconta un partecipante, “non invoglia certo chi viene da fuori a proseguire verso la Villa”
Villa La Rosa, pur essendo una struttura privata, rappresenta un bene che va ben oltre l’interesse del singolo. La sua architettura ottocentesca, la cappella storica e il parco verde che la circonda sono parte del patrimonio artistico e culturale del territorio, un vero e proprio scrigno di bellezza che merita rispetto e valorizzazione.