Un altro grande passo avanti è stato fatto dalla Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta. Una vision strutturata e che prende sempre più forma grazie alla cerimonia di investitura che si è svolta lo scorso 25 giugno nella città di Vittoria a Ragusa, in occasione dell’inserimento del Priore di Ragusa, Prof. Franco Fontanelli, nell’organico dei Dignitari della Confederazione con la qualifica di Ambasciatore at large. All’interno della prestigiosa Villa La Rosa due investiture importanti hanno avuto luogo, infatti, oltre all’onorificenza riconosciuta al Priore Fontanello, il Gran Maestro della Confederazione Autonoma e Gran Priore di Sicilia S.E. Giuseppe Madia, ha avuto il privilegio di nominare Cavaliere di Gran Croce del Gran Priorato Autonomo di Sicilia, l’imprenditore Michele D’Apice, da anni residente a Malta e molto conosciuto per la sua carriera professionale.



Presenti all’evento, oltre al Gran Maestro Madia,il Gran Cancelliere S.E Vincenzo Allegra ,la Responsbile degli eventi Religiosi del Priorato di Catania Dama di Gran Croce S.E. Sciuto Maria Stella, il Segretario e Cerimoniere del Gran Priorato di Sicilia S.E. Enzo Foti, il Cerimoniere del Priorato di Messina S.E. Giuseppe Catalano ed i familiari degli insigniti. La cerimonia si è svolta nella suggestiva e storica cappella di Villa La Rosa, un luogo carico di spiritualità, che ha conferito all’evento un’aura di profonda solennità. A celebrare il rito è stato il Cappellano del Gran Priorato Autonomo di Sicilia, Mons. Lucas Giacalone, sottolineando con la sua presenza l’importanza e la sacralità del momento.




A seguire, si è tenuto un elegante pranzo di gala, momento di convivialità e celebrazione, durante il quale è stato reso omaggio ai nuovi insigniti. In un clima di profonda solennità e condivisione, il Gran Maestro della Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ ha conferito a S.E. Michele D’Apice, neo Cavaliere di Gran Croce, la prestigiosa lettera patente che sancisce la sua futura nomina a Gran Priore di Malta.
Un riconoscimento di altissimo valore simbolico e istituzionale, in segno di un’ulteriore promessa al servizio dei valori cavallereschi. Momento storico, carico di significato, che segna un ulteriore passo verso il rafforzamento della presenza e dell’azione della Confederazione nell’area del Mediterraneo.
Elena Grasso