Rania, Ceretti, Borromeo: chi ha davvero brillato al matrimonio di Bezos?

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
3 minuti di lettura
Lauren Sanchez Bezos and Jeff Bezos leave their hotel in Venice, Italy, Saturday, June 28, 2025, the day after their wedding. (AP Photo/Luca Bruno)

Nel mondo delle cerimonie stellari, dove lusso e apparenza si rincorrono senza tregua, il matrimonio di Jeff Bezos ha rappresentato l’apice della spettacolarità. Un evento che ha radunato volti noti, patrimoni inestimabili e abiti dal valore esorbitante, ma che – paradossalmente – ha lasciato a desiderare sul piano dell’eleganza autentica. Non tanto per mancanza di stile, quanto per l’eccesso di ostentazione e la carenza di quella raffinata sobrietà che rende memorabile una presenza.

Nonostante l’enorme ricchezza di abiti presenti al matrimonio di Bezos, è difficile decretare il più elegante. Donne appariscenti, scollature profonde e gioielli da capogiro, ma – a parte l’eleganza naturale di Rania di Giordania, la semplicità di Vittoria Ceretti e il portamento quasi regale di Lavinia Borromeo – non si sono viste donne che si siano distinte per particolare bellezza. O, almeno, nessuna che abbia lasciato senza fiato.

Tanta ricchezza, sì. Tanta ostentazione, anche. Ma nessuna armonia: intesa come perfetto equilibrio tra estetica, interiorità e materia. Nessuna sorpresa, a dire il vero, considerando che viviamo nell’epoca dei pochi contenuti, dove si fa a gara per chi indossa più paillettes o riesce a essere più appariscente – anche nel viso.

Di Lavinia Borromeo, sebbene poco truccata e dotata di un portamento invidiabile, resta la delusione dell’abito che – nonostante molti lo ritengano il più bello di tutti – lascia trasparire una nota di eccentricità ridondante. Una fantasia interessante, per carità, ma che dopo dieci minuti a guardarla stanca. Un po’ come i quadri di Dalì: pieni di significato, ma anche troppo.

Nulla da eccepire nella “passerella” di Vittoria Ceretti. Passerella, appunto. Dal viso candido agli abiti altrettanto candidi, dava l’impressione di trovarsi di fronte a una sfilata di moda più che a un matrimonio. Impeccabile, sì, ma poco emozionante.

Forse l’unica nota davvero interessante è stata Rania di Giordania. Con la sua discrezione non è certo passata inosservata, pur cercando lei, quasi incurante dei fotografi, di diventare invisibile mentre incedeva verso la cerimonia. Ed è proprio in questo suo incedere sottovoce che si è rivelata, senza sforzo, la più elegante di tutte.

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *