“Lo Scudo” passa alla Confederazione Autonoma OSJ: nuova sede regionale a Catania e svolta diplomatica

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
3 minuti di lettura

Lo scorso 18 giugno, si è riunito in videoconferenza il Supremo Gran Consiglio della Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta, per affrontare alcuni temi strategici all’ordine del giorno, tra cui spiccano il trasferimento di sede regionale, la gestione del magazine ufficiale della Confederazione Autonoma, gli affari diplomatici e nuovi progetti umanitari e culturali.

Tra i punti principali discussi, si segnala il trasferimento della sede regionale del Gran Priorato Autonomo di Sicilia da Barcellona Pozzo di Gotto a Catania, che diventerà un nuovo centro nevralgico per le attività dell’Ordine. La nuova sede sarà ospitata in una prestigiosa location su Via Etnea, e accoglierà anche la sede operativa del Priorato di Catania.

La seduta è stata aperta dal Gran Maestro della Confederazione dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta, S.E. Giuseppe Madia, alla presenza delle più alte cariche dell’Ordine:

  • S.E. Vincenzo Allegra, Gran Cancelliere
  • S.E. Franco Nicoletti, Gran Priore del Brasile
  • S.E. Massimo Parodi, Gran Priore della Spagna
  • S.E. Roberto Bruno, Gran Priore del Portogallo
  • S.E. Bruno Marini, Gran Priore della Toscana
  • S.E. Nue Kalaj, Gran Priore del Kosovo
  • S.E. Enzo Foti, Segretario Generale

Un nodo centrale dell’incontro ha riguardato il passaggio ufficiale della proprietà del magazine “Lo Scudo” alla Confederazione Internazionale. Sin dalla sua fondazione, la rivista è stata curata con impegno e dedizione dal Gran Priorato Autonomo di Sicilia, diventando un prezioso strumento di comunicazione interna e di testimonianza dei valori cavallereschi. Ora, con la nuova gestione, la Confederazione si impegna a tutelarne e valorizzarne il prestigio, garantendo una linea editoriale improntata a una comunicazione corretta, trasparente e di alto profilo etico e istituzionale. La decisione, sebbene non unanime – con tre membri astenuti – è stata approvata dalla maggioranza del Consiglio.

Un altro tema di rilievo ha riguardato la definizione degli affari esteri e delle attività diplomatiche, che – secondo quanto previsto dalla Costituzione dell’Ordine – sono affidati in via esclusiva al Ministro degli Esteri, carica attualmente ricoperta da S.E. Franco Nicoletti, Gran Priore del Brasile. Egli si occuperà direttamente, o tramite delega, di tutte le relazioni diplomatiche e istituzionali della Confederazione.

A conclusione dei lavori, il Gran Maestro ha illustrato alcuni progetti in fase di sviluppo, tra cui:

  • la creazione di un Poliambulatorio a Catania, con finalità umanitarie e assistenziali,
  • l’istituzione di un’Accademia delle Arti e delle Professioni Artistiche, con l’obiettivo di promuovere cultura, formazione e tradizione.

Ancora una volta, la Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ si conferma in prima linea nella promozione di valori umani, culturali e spirituali, proseguendo il proprio impegno verso il bene comune e la crescita armonica delle sue componenti a livello internazionale.

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *