A settembre ci attende un altro importante appuntamento dedicato alla storia degli Ordini cavallereschi in Sicilia: un’occasione unica per riscoprire il fascino di un’epopea che affonda le sue radici nel lontano Medioevo.
La Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta, in sinergia con l’Associazione “I Gattopardi di Sicilia” e il Comune di Mussomeli (CL), sta organizzando un evento davvero speciale. Il 6 Settembre prossimo i Gran Priori, Priori e Cavalieri si riuniranno per rievocare i fasti di un passato glorioso, che ancora oggi vive nello spirito e nell’impegno di queste nobili figure.
Un passato fatto di onore, imprese e battaglie che, nel presente, si traduce in gesti concreti di beneficenza e assistenza al prossimo, in azioni cariche di valore simbolico e in presenze prestigiose che, in ogni angolo del mondo, continuano a portare messaggi di solidarietà e fratellanza.
L’incontro si terrà presso l’Agriturismo Monticelli (CL), del Dott. Gaetano Nola, S.E. Priore di Caltanissetta: un luogo suggestivo, immerso nella natura incontaminata, dove il paesaggio si fonde con l’atmosfera senza tempo di una Sicilia antica e misteriosa.
Ad aprire i lavori saranno le autorità politiche e religiose. A seguire, interverranno illustri rappresentanti della Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta e presidenti di associazioni legate al mondo equestre:
- S.E. Giuseppe Madi, Gran Maestro della Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta
- S.E. Gaetano Nola, Priore di Caltanissetta
- S.E. Roberto Bruno, Gran Priore del Portogallo, recentemente insignito del titolo di Ambasciatore dell’Arte Equestre Italiana nel Mondo
- S.E. Vincenzo Allegra, Gran Cancelliere OSJ Knights of Malta e Presidente dell’Associazione “I Gattopardi di Sicilia”
- Dott. Matteo Allone, Presidente dell’Associazione “Il Centauro Onlus”
- S.E. Francesco Maria Fran’Cica Mayo, Gran Maestro dell’Ordine Reale dei Cavalieri Paladini di Castelmayo
- S.E. Massimo Parodi, Gran Priore di Spagna
- Prof. Rodolfo Lorenzini, Presidente della Società Italiana del Cavallo e dell’Ambiente Onlus
Durante la giornata è prevista una pausa pranzo conviviale. A conclusione dell’incontro, per un’immersione ancora più profonda nello spirito cavalleresco, i partecipanti saranno accompagnati in una visita guidata al Castello Manfredonico di Mussomeli.
Elena Grasso