Cannes 2025: Shu Qi incanta sul red carpet con un capolavoro di Ashi Studio

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
2 minuti di lettura

Nel firmamento scintillante del Festival di Cannes 2025, tra paillettes, lustrini e silhouette già viste, un’apparizione ha spezzato la consueta monotonia dei tappeti rossi: Shu Qi, celebre attrice cinese e membro del cast dell’attesissimo Resurrection, ha lasciato il segno con un abito che è stato molto più di una scelta di stile, una dichiarazione culturale, artistica e simbolica.

La star ha indossato una creazione della collezione couture Primavera 2025 di Ashi Studio, maison libanese celebre per le sue architetture tessili. Il suo abito, in un intenso rosso mattone, è stato tra i più fotografati e ammirati dell’intera kermesse. Linee essenziali e scultoree lo rendevano simile a un’opera d’arte, quasi un simulacro del pensiero orientale, e in armonia con la grazia composta dell’attrice.

A colpire è stato anche il contrasto posteriore: un mantello nero ricamato a fili d’oro, con motivi ispirati alla tradizione cinese, che aggiungeva profondità e significato al look. Più che un semplice elemento decorativo, il mantello sembrava raccontare una storia: un ponte fra tradizione e modernità, fra Oriente e Occidente.

In un festival dove l’apparenza spesso rincorre l’effimero, l’attrice ha scelto l’eloquace sostanza della forma, l’eulibrio e la compostezza di uno stile di rottura.

A completare questo quadro di raffinata eleganza, tre gioielli in oro bianco e diamanti, selezionati per esaltare la luminosità naturale dell’attrice senza sovrastarne la delicatezza:

  • Il bracciale “Diamond Frequencies”, sofisticato e moderno;
  • Il mono-orecchino “Emerald”, dal taglio deciso e pulito;
  • L’anello “Illusionnistes”, pezzo iconico che gioca con luci e volumi, aggiungendo un tocco onirico all’ensemble.

Shu Qi ha brillato non solo per la sua bellezza, ma per la capacità di incarnare una femminilità consapevole e sofisticata, in grado di incarnare contenuti oltre che stereotipi. Un tributo alla cultura orientale, alla bellezza senza tempo e a uno stile che osa, anche nella sua apparente sobrietà.

Un’apparizione destinata a restare nella memoria del festival.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *