Valentina Valenti nominata “Ambasciatrice del Sorriso”: la sua lotta per i diritti delle persone con disabilità

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
3 minuti di lettura

Catania – Un riconoscimento simbolico ma fortemente significativo è stato conferito a Valentina Valenti, Dama di Gran Croce e Responsabile della Disabilità Motoria del Gran Priorato Autonomo di Sicilia dell’Ordine Sovrano dei Cavalieri di Malta OSJ. È stata nominata “Ambasciatrice del Sorriso”, per il suo impegno instancabile a favore delle persone con disabilità e per il coraggio con cui da anni porta avanti una battaglia di civiltà e di dignità.

Alla cerimonia era presente anche il dott. Pietro Banna, sostenitore della storia e della missione di Valentina, che ha definito la sua presenza e il suo contributo come «essenziali per accendere i riflettori su una tematica troppo spesso dimenticata dalle istituzioni».

Definita “condottiera”, Valentina Valenti ha saputo trasformare il dolore in forza, dando voce a chi troppo spesso non viene ascoltato. Dopo un grave incidente scolastico che ha segnato profondamente la sua vita, ha scelto di non arrendersi, diventando una vera combattente per i diritti delle persone con disabilità. La sua è una testimonianza vissuta sulla propria pelle, una storia di resilienza, ma anche di denuncia, di fronte a un sistema che, ancora oggi, ostacola più che agevolare.

Nel suo intervento, Valentina ha lanciato un appello forte e chiaro:

«Abbiamo bisogno di qualcuno che ci sostenga davvero. Sono orgogliosa di essere siciliana, ma non posso ignorare il fatto che, già nel 2000, presso la Regione è stato istituito un ufficio per la disabilità che, a distanza di anni, non è mai stato finanziato. È evidente che manca una reale integrazione tra gli assessorati, e questo si traduce in un percorso complicato e faticoso per ogni persona con disabilità, costretta a rimbalzare da un ufficio all’altro per ottenere ciò che le spetta di diritto. Per questo chiediamo con forza che venga riscoperto il senso dell’umanità cristiana: abbiamo bisogno di essere sostenuti per poter essere inclusi nella società, non emarginati. È fondamentale che vengano stanziati fondi per sostenere la vita, e non per promuovere l’eutanasia. Prima di tutto, venga tutelata la vita.»

Con parole semplici ma incisive, ha ricordato che l’inclusione non è un favore, ma un diritto. E che le “mutazioni”, come lei stessa le definisce con fierezza, sono parte integrante della diversità umana, da accogliere e valorizzare, non da emarginare.

La nomina ad “Ambasciatrice del Sorriso” rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un messaggio potente: sorridere, lottare e resistere sono atti di coraggio e di amore verso se stessi e verso la comunità. Valentina Valenti continuerà a essere una voce in prima linea, affinché nessuno venga lasciato indietro.

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *