Giornata densa di umanità quella che si è svolta lunedì 5 maggio, in occasione della 23° edizione della Giornata della Donna, grazie alla collaborazione tra l’Istituto Brasil te Ama e il Ministério Público do Distrito Federal e Territórios, ovvero il Ministero Pubblico del Distretto Federale e dei Territori (MPDF), che ha promosso l’iniziativa con il sostegno di diverse istituzioni partner, tra cui il Centro Universitario di Brasìlia (CEUB).
La giornata dedicata alla Donna, che normalmente ricade l’8 marzo in tutto il mondo, in Brasile viene festeggiata anche a maggio con momenti speciali che esprimono lo spirito della solidarietà e occasione per riflettere su un tema ancora molto dibattuto, la sessualità e il rapporto con l’altro genere.


Si dichiara soddisfatto il patron dell’Istituto Brazil te Ama, il dott. S.E. Franco Nicoletti, Ministro degli Affari Esteri e Gran Priore del Brasile OSJ Knights of Malta, che ha chiaro l’obiettivo dell’Istituto: portare aiuto concreto a coloro che vivono situazioni di disagio. In questo contesto, affiancando il Ministero Pubblico del Distretto Federale e dei Territori, Nicoletti ha sponsorizzato l’evento, sostenendo concretamente le donne che vivono in situazioni di vulnerabilità sociale, con l’offerta gratuita, per tutta la giornata, di servizi medici dedicati alla cura e alla prevenzione, nell’ambito dell’ostetricia, della ginecologia, dell’odontoiatria, con esami e e vaccinazioni. Durante l’evento sono state assistite circa 2.500 donne. Il progetto del Distretto Federale in Brasile conta sul sostegno di oltre 40.000 donne abusate e senza ricorso finanziario.

Iniziative come queste servono a rafforzare i legami e a nutrire il senso di responsaiblità verso il prossimo e verso tutte le persone che non possono, o non riescono, da sole a trovare le soluzioni per il proprio benessere e per la propria felicità. E’ questo il senso della solidarietà: aiutare gli altri ad aiutarsi, dare input positivi, accogliere l’altro e non far sentire solo nessuno.





