Anche quest’anno, la città barocca di Noto è pronta a trasformarsi in un palcoscenico di emozioni, colori e significati profondi. Dal 16 al 18 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi della primavera siciliana: la 46ª edizione dell’Infiorata di via Nicolaci, con un tema che tocca le corde più intime dell’animo umano — la pace.
𝑳𝒂 𝒑𝒂𝒄𝒆 𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒂𝒓𝒕𝒆: 𝒍’𝑰𝒏𝒇𝒊𝒐𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝑼𝒏𝒊𝒔𝒄𝒆, 𝒍𝒂 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒆
Il tema del 2025 è un invito universale: creare ponti, abbattere muri, coltivare la speranza attraverso la bellezza. Un messaggio potente che quest’anno trova una forma tangibile nei tappeti floreali di via Nicolaci, trasformando ogni petalo in simbolo di dialogo, fratellanza e impegno condiviso.
L’anteprima dell’edizione è stata dedicata a Papa Francesco, figura centrale nel panorama spirituale e simbolo vivente di pace e unità tra i popoli. Da qui si è sviluppato un percorso visivo e narrativo che coinvolge artisti, infioratori e visitatori in un racconto collettivo e profondamente umano.
Un’Arte che Vive
Ogni bozzetto dell’Infiorata è un’opera effimera ma potentissima. Le squadre di infioratori lavorano giorno e notte, selezionando petali, foglie e materiali naturali per dare vita a immagini che parlano direttamente al cuore. Dietro ogni disegno c’è una storia, un’ispirazione, spesso legata alle attualità del mondo o ai desideri più profondi della nostra società.
L’Infiorata è il risultato di una maestria che si tramanda da generazioni, ma anche di una capacità tutta contemporanea di reinterpretare la tradizione con uno sguardo nuovo. E così, accanto ai simboli religiosi e ai richiami barocchi, trovano spazio anche figure moderne, metafore visive e messaggi universali.
Un Evento, Mille Emozioni
L’Infiorata non è solo uno spettacolo da ammirare, ma un’esperienza da vivere. Le vie del centro si animano di visitatori, musica, mostre, eventi collaterali e sapori tipici della tradizione siciliana. È una festa che coinvolge tutta la comunità e che accoglie, ogni anno, migliaia di persone da ogni parte del mondo.
Il 16 maggio si terrà l’inaugurazione ufficiale con le autorità locali e ospiti d’onore. Da sabato 17 maggio, i capolavori floreali saranno accessibili al pubblico, regalando emozioni, scatti indimenticabili e momenti di riflessione.
Noto, Capitale della Bellezza e della Speranza
L’edizione 2025 dell’Infiorata vuole essere più di una manifestazione artistica: vuole essere un appello globale alla pace. In un mondo segnato da conflitti e divisioni, Noto lancia un messaggio di unità, scegliendo l’arte e la natura come linguaggi universali per comunicare valori eterni.
Fiore dopo fiore, Noto costruisce un sogno che attraversa i confini. Un sogno che parla al cuore. Un sogno di pace.