Invecchiare si sa, non piace a nessuno, ma invecchiare con un pizzico di felicità in più oggi si può grazie alle tecniche che la medicina estetica ha messo in campo negli utlimi anni.
I risultati raggiunti dalla medicina estetica oggi sono molto alti in termini efficacia con risultati naturali che contribuiscono ad aumentare l’autostima della persona che si sottopone a trattamento. I difetti fisici, se non accettati, possono provocare ansie e disagi, anche sociali, evitabili oggi grazie agli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia e alle nuove conoscenze in campo estetico. Ma, non esiste un’unica tecnica per correggere i difetti, ma diverse soluzioni rintracciabili sulla base di esigenze ben specifiche.
Ma quali i trattamenti più diffusi, ovvero quelli più richiesti in questi ultimi anni?
Al primo posto troviamo il Filler alle labbra o Russian Lips, chiamata così per la caratteristica forma a cuore che si ottiene a fine trattamento, una variante alla classica tecnica “lineare” che si basa sull’effettuare micro – iniezioni di acido ialuronico con l’ago puntato dal basso ed azioni ripetute in modo lineare e parallelo.
Ma per rimpolpare le labbra esistono anche altre tecniche , come quella verticale, con micro – iniezioni perpendicolari alle linee naturali delle labbra, a ventaglio, cioè a raggiera, e a micro tunnel, con iniezioni suerficiali e in più punti.
La tecnica russa è tra queste la più richiesta perchè, intervenendo sulla parte superiore, ha come scopo quello di accentuare la parte superiore delle labbra rendendole più sensuali. Per offrire un’immagine al lettore, si pensi ad un risultato diverso dalle classiche labbra cosiddette a papera, “Ducks lips”, più aperte lateralmente. Le Russian Lips appaiono “più naturali”, prominenti verso l’alto, con una forma armoniosa e tondeggiante.
Un altro intervento molto richiesto è la Biorivitalizzazione, una tecnica molto efficace che consiste nel rivitalizzare l’organismo attraverso l’introduzione di quelle sostanze che non è più in grado di sintetizzare da solo, quali vitamine, sali minerali e acido ialuronico. Il trattamento mira a contrastare l’invecchiamento cutaneo, rigenerando le cellule per un effetto delle pelle luminoso ed elastico. L’acido ialuronico, infatti, idrata la pelle, permette la riproduzione di fibroblasti (le cellule del tessuto connettivo) e aiuta la sintesi del collagene.
Non prevede anestesia e si esegue in ambulatorio mediante diverse tecniche, a scopo riparativo o preventivo. Inizialmente, le sedute vanno ripetute a distanza di poco tempo, mentre per il mantenimento basterà una seduta ogni tre mesi circa.
E poi c’è il famoso Botox per il trattamento delle rughe. Si chiama così per via della sostanza che viene iniettata, la tossina botulinica che, avendo un effetto miorilassante, distende le rughe eliminando temporaneamente il loro effetto. Si pratica mediante un ago molto sottile e le sedute variano a seconda della gravità e della quantità delle rughe. Il Botox può essere utilizzato anche per il trattamento dell’iperidrosi, cioè l’eccessiva sudorazione di mani, piede e ascelle.
Una pratica alternativa e meno conosciuta rispetto alla chirurgia è quella dei fili di sospensione. In questo caso vengono utilizzati dei mini – aghi che rilasciano nel derma fili sottilissimi di Polidioxanone (anallergico, biocompatibile e riassorbibile) che stimolano e tirano il tessuto. Agisce come un sistema di trazione, ovvero un vero e proprio tiraggio che stimola la produzione di collagene, con un effetto più duraturo ed immediato. Si tratta di un trattamento, non solo più duraturo, ma anche meno invasivo e naturale, perchè è indolore, favorisce il collagene endogeno e la produzione di nuovi vasi che ossigenano i tessuti.
Il filler di acido ialuronico può essere praticato anche in altre parti del viso, in quanto tale sostanza rimane una delle più efficaci per la ricostituzione del derma. Dona alla pelle elasticità, idratazione e morbidezza e corregge fastidiosi inestetismi della pelle causati dall’invecchiamento come rughe di espressione, zampe di gallina e rughe glabellari, oppure difetti legati a problemi di altra natura, quali acne e cicatrici – post intervento. I fastidi durante l’intervento sono minimi, e le sedute, decise in base alla gravità dell’inestetismo e dopo aver esaminato i risultati della prima.
Un trattamento più approfondito avviene con la Mesoterapia, una tecnica intradermica che viene utilizzata per il trattamento di cellulite, accumulo di grasso e smagliature. Pochi sanno che la mesoterapia è utile anche in caso di dolori muscolari o articolari nel trattamento di alcune patologie, poichè va a stimolare lo stadio intermedio del derma favorendo il ringiovanimento della pelle.
Infine, molto richiesto è l’intervento di aumento volumetrico sui glutei per renderli più sodi e armoniosi. Il trattamento si fa con l’iniezione di acido ialuronico macromolecolare, o con auto trapianto di tessuto adiposo. Al termine della seduta con acido ialuronico, si esegue un massaggio locale per favorire la diffusione della sostanza che, essendo riassorbibile dall’organismo, va reintrodotta dopo circa un anno, a differenza dell’auto trapianto che va eseguito una tantum, cioè senza la necessità di ripeterlo. E’ un tipo di intervento fattibile solo se ci sono aree abbastanza adipose da cui prelevare il materiale.
Questi trattamenti sono i più richiesti nell’ambito della medicina estetica per il ringiovanimento cutaneo, ma non dimentichiamo che vanno sostenuti da uno stile di vita sano che serva da canalizzatore nella prevenzione dell’invecchiamento cellulare; tra questi ricordiamo lo sport, l’alimentazione e la gestione delllo stress, elementi che giocano un ruolo principale nel mantenimento della giovinezza. Prendere consapevolezza del fatto che non siamo fatti solo di materia, ma anche di anima e spirito, è un passo importantissimo per effettuare scelte sane ed essere sereni con se stessi.
Elena Grasso