Il viaggio tra Gambia e Italia: Moda, cibo e artigianato al Collettivo Gastronomico di Testaccio

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
2 minuti di lettura

Il 1° aprile, alle ore 18.00, il Collettivo Gastronomico di Testaccio ospiterà un evento unico che celebra la fusione di due culture straordinarie: quella del Gambia e quella dell’Italia. L’incontro, che intreccia moda, cibo e artigianato, racconta il viaggio emozionante di Faburama Ceesay, un sarto gambiano, e delle sue radici culturali.

Un Evento Inclusivo e Multiculturale

Il Collettivo Gastronomico di Testaccio è da sempre un luogo di condivisione e scambio, dove il cibo diventa un linguaggio universale in grado di unire persone di ogni provenienza. Questa volta, tuttavia, il cibo non è l’unico protagonista: la moda e l’artigianato si incontrano in una sfilata speciale che racconta la storia di Faburama Ceesay, un giovane sarto che, con le sue mani e la sua passione, ha saputo tradurre l’arte della sartoria gambiana in una narrazione di stile e tradizione.

La sfilata, che avrà luogo durante la serata, si trasforma in un racconto visivo, unendo tessuti e colori che parlano del Gambia, della sua cultura e della sua storia, ma anche dell’incontro con l’Italia, che diventa il ponte tra due mondi. Ogni abito in passerella non è solo un capo, ma un messaggio che attraversa confini, raccontando di esperienze, emozioni e percorsi di vita che non dimenticano mai le proprie radici.

L’ingresso all’evento è su prenotazione. Per riservare il proprio posto, è possibile contattare il numero +39 389 248 8413. Un’occasione imperdibile per immergersi in una serata che celebra la bellezza dell’incontro tra culture, condividerne i sapori, le storie e la passione.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *