Mauro Uliassi, il Maestro da Tre Stelle Michelin Ospite d’Onore all’Expocook 2025

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
4 minuti di lettura

Non solo un grande chef, ma un uomo dalla forte personalità, essenziale nel suo modo di presentarsi, pronto a condividere il suo grande amore per la cucina. Mauro Uliassi, tre stelle Michelin, marchigiano e amante della musica, di recente ospite d’onore sul palco dell’Expocook 2025 a Roma, si offre al nostro sguardo spiegando la sua filosofia ristorativa. Un incontro che ci ha permesso di scoprire l’uomo, l’imprenditore, lo chef a capo di una brigata, e la cucina del suo ristorante, l’Uliassi, una delle gemme della ristorazione italiana.

Prima di raggiungere questo importante riconoscimento, le stelle Michelin mi sembravano qualcosa di irragiungibile. E ancora oggi faccio fatica a realizzare quando, aprendo la Guida più importante d’Italia, trovo il mio nome tra gli stellati“, afferma Uliassi con un tono che tradisce umiltà. Un’umiltà che fa apprezzare maggiormente la carriera di uno chef che ha saputo conquistare la critica mentre gratificava i palati più raffinati, sempre alla ricerca della perfezione con il desiderio di offrire momenti indimenticabili. Lo sguardo è innocente, come di chi riesce ad orientarsi nel mondo meravigliandosi della bellezza attorno, nulla di scontato nel piacere culinario; e poi il tempo sospeso dell’assaggio, della convivialità, un ricordo da vivere per sempre. Un amore, quello per la cucina, paragonabile solo a quello per la musica, da cui lo chef è fortemente attratto, due passioni, un unico cuore pulsante in grado di creare arte componendo note di assaggio, ingredienti studiati in cucina per esplodere come musica nel palato.

E in una società dell’opulenza dove il cibo non è più una necessità, ma un piacere, fare un’esperienza ristorativa al Ristorante Uliassi è un lusso non tanto economico, ma uno stile di vita che guarda al benessere, il lusso del piacere, il lusso del tempo per sè e per la condivisione ad un tavolo. Una riflessione che si riflette pienamente nel tipo di clientela che frequenta il Ristorante Uliassi.

I clienti tipo del Ristorante non sono solo i facoltosi avventori che arrivano da ogni parte – afferma Michele Rocchi, presente alla manifestazione insieme allo chef e uno dei pilastri dell’Uliassi – ma anche cuochi, studenti di istituti alberghieri e appassionati di cucina che arrivano da ogni parte per vivere un’esperienza che li arricchisce, e per noi è un onore far parte del loro percorso di crescita.

La brigata del ristorante, composta da 20 persone, è ben coordinata e pronta a rispondere a qualsiasi esigenza, anche quella di clienti con intolleranze alimentari. Uliassi è fermamente convinto che ogni cliente debba godere della stessa esperienza, a prescindere dalle proprie necessità alimentari. “Se un cliente celiaco entra nel nostro ristorante, ci comunica la sua esigenza fin da subito, e la brigata è pronta a preparare un menù senza glutine, con la stessa cura e la stessa qualità delle altre portate,” spiega lo chef. “Tutti hanno pari opportunità di godere del nostro cibo, senza discriminazioni.”

Una valore che descrive la morale ristorativa di Uliassi: la tecnica, la personalità dell’artista, la relazione, e infine l’essenziale.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *