Collaborazione tra il Gran Priore di Sicilia e l’Ambasciatore Azzopardi, l’incontro a Malta

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
2 minuti di lettura

Mercoledì 26 marzo, a Malta, si è svolto l’ incontro tra il Gran Priore di Sicilia, S.E. Dott. Giuseppe Madia, e il Priore di Ragusa, S.E. Prof. Francesco Fontanella, con l’Ambasciatore, il Dott. Carmen Lino Azzopardi. La riunione ha avuto luogo nell’ambito delle iniziative di collaborazione e sviluppo del Gran Priorato Autonomo di Sicilia (OSJ) di Malta, un incontro che ha avuto un’importanza particolare per il rafforzamento delle relazioni tra le diverse realtà dell’Ordine in Sicilia e a Malta.

Durante l’incontro, i partecipanti hanno trattato numerosi temi di rilevanza per il futuro dell’Ordine e per le opportunità di crescita e consolidamento della sua presenza nei diversi Priorati. La cooperazione è stata al centro delle discussioni, con particolare attenzione alla valorizzazione delle tradizioni storiche e culturali che legano i territori. Si è parlato, inoltre, della possibile espansione delle attività dell’OSJ, inclusi progetti di beneficenza e di promozione dei valori di solidarietà che caratterizzano l’Ordine.

Il Dott. Madia e il Prof. Fontanella hanno espresso grande soddisfazione per il clima costruttivo dell’incontro, evidenziando il forte impegno dell’Ordine nel contribuire positivamente alla comunità, portando avanti attività che, attraverso la solidarietà, possono avere un impatto significativo su chi è più bisognoso.

Questo incontro si inserisce in un percorso che punta a consolidare le attività di beneficenza, assistenza sociale e promozione dei valori di fratellanza che hanno sempre contraddistinto l’Ordine. Le discussioni odierne hanno gettato le basi per progetti futuri che vedranno il Gran Priorato Autonomo di Sicilia collaborare sempre più a stretto contatto con altre realtà internazionali.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *