Ad Aprile il Giubileo degli Uomini della Montagna al Santuario di S. Maria della Vena

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
3 minuti di lettura

Il 6 aprile 2025, alle ore 10.30, il Santuario di Santa Maria della Vena (CT) ospiterà una giornata speciale dedicata al Giubileo degli Uomini della Montagna, un evento che celebra le tradizioni e il legame profondo tra la montagna e la comunità. La giornata, a cui prenderà parte anche il Gran Priorato Autonomo di Sicilia su invito di Padre Carmelo La Rosa, avrà inizio con l’ingresso solenne in Santuario, seguito dalla Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Antonio Raspanti.

Il Giubileo degli Uomini della Montagna è un’occasione per onorare le radici della fede e della cultura montanara. La Messa, che sarà animata dal Coro Venerabile Capizzi di Bronte, rappresenta un momento di unione e riflessione per tutti i partecipanti, che si ritroveranno nel cuore del Santuario per pregare insieme e celebrare la bellezza della montagna e delle sue tradizioni.

Dopo la Santa Messa, la giornata proseguirà con l’inaugurazione delle Ceramiche dei Misteri del Rosario, un evento artistico che arricchirà ulteriormente la spiritualità del Santuario. Le ceramiche, che raccontano la storia della fede attraverso l’arte, saranno esposte per permettere ai visitatori di ammirare il connubio tra la religiosità e la maestria artigianale.

Un altro momento significativo della giornata sarà l’innesto di alcuni polloni provenienti da alberi simbolici e storici. Si tratta del Castagno dei Cento Cavalli, situato a S. Alfio, e dell’albero di S. Agata di Nave, situato a Mascali. Questo gesto, a cura dell’Associazione Tutela Marroni di Castione, rappresenta un simbolico gemellaggio tra il Santuario e la natura circostante, con l’intento di conservare e tramandare il legame con la montagna e le sue tradizioni. L’innesto dei polloni darà vita a nuovi alberi, che diventeranno testimoni di un legame che si rinnova nel tempo.

Il Giubileo degli Uomini della Montagna al Santuario di Santa Maria della Vena si preannuncia come un evento ricco di spiritualità, arte e natura. Un’occasione per riscoprire il valore della fede, delle tradizioni montane e del legame profondo con la terra.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *