Expocook 2025, la grande manifestazione dedicata al mondo della ristorazione, si prepara a sbarcare per la prima volta alla Fiera di Roma dal 23 al 26 marzo. Le precedenti edizioni, quest’anno siamo alla nona, si sono svolte a Palermo grazie all’instancabile lavoro del gruppo, gestito dal Brand Manager Serafino Geraci, nel ruolo dal 2021.
Geraci ha creduto fortemente nel valore di allargare lo sguardo della manifestazione. In occasione del lancio dell’edizione 2025 in Capitale, il coinvolgimento di realtà importanti del mondo del food e dell’hotellerie e di chef stellati, consolida ulteriormente questa volontà.
Tra le tante realtà coinvolte anche l’AIC (Associazione Italiana Celiachia), regioni Sicilia e Lazio, che si sono unite con la volontà di ripondere al vento di cambiamento che stasoffiando sul mondo della ristorazione. Uno spazio importante sarà dedicato quindi alle intolleranze e alle allergie alimentari, come la celiachia.
Sono quasi 252.000 i celiaci in Italia e solo nell’ultimo anno sono stati diagnosticati 10.210 nuovi casi (fonte: Rapporto al Parlamento 2022). La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, che è contenuto in molti alimenti base della dieta mediterranea, come la pasta, la pizza e il pane, ma non solo. Le persone celiache, quindi, non possono mangiare alimenti fra i più comuni in Italia e l’unica terapia possibile per non incorrere in gravi problemi di salute, è la dieta senza glutine. A questi si aggiungono i tanti che manifestano un’elevata sensibilità al glutine, circa il 12% della popolazione. Si tratta di una platea molto ampia, di cui il mondo della ristorazione e il settore alberghiero è importante che tengano conto e si attrezzino adeguatamente per accoglierla.
Le due associazioni, AIC Sicilia e AIC Lazio, porteranno in fiera il progetto Alimentazione Fuori Casa, che negli ultimi anni ha formato migliaia di ristoratori con corsi e sessioni di aggiornamento, per garantire la sicurezza nella preparazione dei piatti senza glutine e per ampliare sempre di più la varietà di prodotti disponibili per i celiaci.
Un momento imperdibile all’interno della manifestazione sarà lo show cooking a cura della food blogger Rosa Maria Zito, specializzata in panificazione senza glutine, che offrirà ai visitatori la possibilità di scoprire ricette innovative e gustose. Un’occasione per vedere in azione, tecniche e prodotti che possono fare la differenza nel mondo della ristorazione senza glutine.
L’Expocook 2025 sarà un’occasione unica per allargare il dibattito e il confronto su tematiche cruciali per il mondo della ristorazione, con un programma ricco che coinvolgerà direttamente i visitatori, che avranno l’opportunità di incontrare esperti del settore, in grado di rispondere a domande e condividere conoscenze su come garantire una cucina di qualità.
Il programma, pensato per coinvolgere, informare e intrattenere, si svolgerà su diverse aree divise in Padiglione 5 (Attrezzatura & Arredo) e Padiglione 6 (Mondo Pizza & Food), l’area delle Eccellenze e l’area del Cake Design. Infine, uno spazio importante sarà dedicato al Pizza World Competition, giunto allla sua quarta edizione. lo straordinario evento che riunisce i migliori pizzaioli provenienti da tutto il mondo per celebrare l’arte della pizza e competere per il titolo di miglior pizzaiolo del mondo.
23-26 marzo 2025 – Fiera Roma
Via Portuense, 1645/647 ORARI 10:00 – 18:00 – PADIGLIONI 5 – 6
Elena Grasso