Il Potere interiore: il Libro di Giancarlo De Luca su Mente, Corpo e Spirito

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
5 minuti di lettura

E’ da poco uscito il libro di Giancarlo De Luca dal titolo “Il potere interiore”, un viaggio all’interno del sé che l’autore condivide attraverso un racconto appassionato che passa dalla sua autobiografia. Nel libro Giancarlo, odontoiatra di successo e titolare dello studio De Luca a Milazzo (Me), racconta la sua avventura di figlio, imprenditore e ricercatore spirituale esponendo il desiderio di aiutare, attraverso le sue parole, le persone in difficoltà, ovvero coloro che si trovano sul cammino della felicità: “Desidero che la mia storia – afferma possa servire da ispirazione, mostrando come ogni momento vissuto – le gioie, le battaglie, i fallimenti e i successi – contribuisca a definire la mappa del nostro viaggio unico e profondamente personale, scrive.

Non esistono ricette per diventare felici, non esistono terapie che funzionano per tutti, ma esistono infinite possibilità che tracciano percorsi, e l’autore nel libro espone quelle che sono state più significative per lui, quelle che lo hanno aiutato a trovare la sua via, la sua verità. De Luca offre una conoscenza,. frutto di sue esperienze nel mondo sprituale, di cui si dice essere stato sempre un appassionato, sin da quando era bambino ed iniziava a chiedersi il ‘perché’ sulle cose. E nonostante una professione, che definiremmo di valore ‘sociale’ oltre che medica, l’odontoiatria, De Luca ha continuato a coltivare l’interesse per la spiritualità, non senza difficoltà. Iniziali reticenze dovute alla paura del giudizio altrui, lo bloccano impedendogli di esprimere in toto le sue potenzialità di medico e di imprenditore, quando è ad un certo punto che Giancarlo si accorge che proprio quella paura era il suo potere, l’occasione di trasformare la sofferenza in gioia, e di superare un ostacolo.

Attraverso le pagine del libro, Giancarlo esplora le dinamiche che regolano la vita, il rapporto con il corpo, le relazioni con se stessi, con la famiglia e con il denaro, ed espone alcune tra le tecniche spirituali che sono risultate efficaci per la sua guarigione interiore. La domanda che attraversa il libro è “Chi sono veramente?”, per rispondere alla quale l’autore mette a nudo se stesso raccontando il proprio vissuto come un viaggio alla riscoperta di sé. “Quel senso di vuoto m ha accompagnato per gran parte della mia vita, è stato a lungo un enigma irrisolto. Non ero in grado di identificarne la causa o di comprenderne pienamente l’essenza. Era come se ci fosse una mancanza indefinibile, un’assenza di significato profondo che nessun traguardo professionale o accumulo di beni materiali sembrava in grado di soddisfare”.

Poi Giancarlo conosce lo yoga e altre pratiche spirituali che lo portano a chiedersi chi fosse e cosa potesse fare per stare bene. E alla fine il riconoscimento di sé come unica vera via per liberarsi dal dolore esistenziale: togliere i veli inctrostati della coscienza e ritrovare così il sé autentico, privo di quei condizionamenti che impediscono di operare scelte sincere. Non esiste altro modo secondo l’autore che non sia quello di riconoscere le proprie debolezze ed amarle, in poche parole ‘accettare se stessi‘, avere il coraggio di guardare il faccia il proprio dolore e per la prima volta non negarlo o respingerlo, ma accoglierlo come parte di sé, perché è proprio grazie al terreno fertile del dolore che ci si apre al nuovo e alle infinite possibilità dell’esistere. L’essere spirituali è comprendere la forza divina dentro di sé, è la capacità di utilizzare quelle stesse energie che prima agivano per distruggere, come risorse nuove e preziose per la guarigione. Perché dal male può scaturire il bene e come dice il Prof. Paolo Crepet, un coltello è sempre un coltello ma può essere utilizzato per uccidere o per tagliare una mela. Dipende dal punto di vista dal quale lo si guarda e lo scopo per cui lo si usa.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *