La scomparsa di Iris Apfel nel 2022, all’età di 102 anni, ha segnato la fine di un’era per il mondo del design e della moda. Conosciuta per il suo stile unico e il suo spirito indomito, Apfel non solo ha rivoluzionato il concetto di eleganza, ma ha anche dimostrato che l’autenticità e l’individualità sono sempre di moda. Per celebrare la sua eredità, Christie’s ha deciso di mettere all’asta la sua straordinaria collezione personale, in un evento che si terrà dal 28 gennaio al 13 febbraio.
L’asta, intitolata Unapologetically Iris: The Collection of Iris Apfel, raccoglierà oltre 200 pezzi provenienti dalla sua vasta raccolta, che spazia tra abbigliamento, gioielli, accessori, opere d’arte e arredi provenienti dalle sue residenze di New York e Palm Beach. Questi oggetti, che incarnano l’essenza del suo stile distintivo, saranno offerti al pubblico con l’intento di rendere omaggio alla sua figura iconica. Gli appassionati avranno anche la possibilità di vedere in anteprima alcuni dei lotti più pregiati: a Miami il 24 e 25 gennaio, a Palm Beach dal 29 al 31 gennaio e a New York dall’8 al 12 febbraio.

Iris Apfel, che ha fatto il suo debutto come modella all’età di 97 anni, è diventata una vera e propria icona di stile, riconosciuta per la sua abilità nell’accostare accessori vistosi, occhiali oversize e abiti dai pattern audaci. Il suo approccio alla moda ha sfidato le convenzioni, promuovendo l’idea che l’eleganza non risiede nell’omogeneità, ma nella capacità di esprimere sé stessi attraverso ciò che si indossa. La sua collezione riflette appieno questa filosofia, mescolando elementi di alta moda con pezzi provenienti dai mercatini delle pulci, in un’armonia perfetta di stili e influenze provenienti da tutto il mondo.
L’asta di Apfel non è solo un’occasione per acquisire pezzi unici, ma anche un’opportunità per contribuire a scopi benefici, poiché i proventi saranno destinati a una causa umanitaria. Si stima che l’evento possa generare almeno 250.000 dollari (circa 242.000 euro), una cifra che testimonia il valore non solo materiale, ma anche simbolico di questi oggetti.
Tra i pezzi più rilevanti, spicca una barra intagliata a forma di struzzo, datata circa 1975, che Apfel chiamava affettuosamente “Gussy”. Questo oggetto, che potrebbe raggiungere tra i 6.000 e gli 8.000 dollari, è solo uno degli articoli che incarna l’eccentricità e la visione creativa della designer. Altri lotti includono occhiali da vista della collaborazione Iris Apfel X Zenni, realizzati per celebrare il suo centenario, e un cappotto di piume firmato Dior, un vero capolavoro di haute couture.
Elizabeth Seigel, responsabile delle collezioni private di Christie’s, ha dichiarato che “Iris ha abbracciato la filosofia che ‘di più è di più’, ma ha sempre mantenuto una sensibilità che impediva al suo stile di risultare mai opprimente”. Secondo Seigel, la collezione di Iris è un “tripudio di colori, texture e stili che abbracciano varie epoche e geografie”, un vero e proprio mosaico di eleganza e ironia.
Con questa asta, Christie’s non solo celebra la straordinaria vita di Iris Apfel, ma rende anche omaggio a una delle figure più influenti della moda e del design del nostro tempo. Un’occasione imperdibile per scoprire e acquistare i pezzi che hanno caratterizzato il suo inconfondibile stile e, al contempo, supportare una causa benefica a lei cara.
Elena Grasso