Solidarietà e speranza: L’Ordine OSJ regala un Natale speciale ai piccoli ospiti dell’Oasi di Troina

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
3 minuti di lettura

Il Natale, da sempre simbolo di speranza, solidarietà e condivisione, è stato celebrato in modo speciale quest’anno dal Gran Priorato Autonomo di Sicilia OSJ Knights of Malta. Il Gran Priore, SE Dott. Giuseppe Madia, insieme alla Dama di Gran Croce Maria Stella Sciuto, ha visitato l’Oasi di Troina (En), la rinomata struttura socio-sanitaria che accoglie i più deboli e vulnerabili. Durante la visita, il Gran Priore e la Dama di Gran Croce hanno consegnato con affetto panettoni natalizi ai piccoli ospiti dell’Oasi, portando loro un messaggio di speranza e solidarietà in un periodo dell’anno che celebra la condivisione e l’amore fraterno.

L’Oasi di Troina, conosciuta anche come Oasi Città Aperta, è una struttura unica nel suo genere, fondata da Padre Luigi Ferlauto, un sacerdote che ha dedicato la sua vita alla cura dei più fragili. Padre Ferlauto ha incarnato in modo esemplare il messaggio di Cristo, mettendo in pratica l’amore verso il prossimo con opere concrete, piuttosto che limitarsi alla predicazione. La sua visione ha dato vita a una struttura che non è solo un Istituto di ricovero e cura per il ritardo mentale e l’involuzione cerebrale senile, ma anche un Centro di Riferimento regionale per le malattie rare, una guida fondamentale per le persone più vulnerabili e per le famiglie che affrontano difficoltà enormi.

In questo contesto di accoglienza e cura, l’intervento dell’Ordine OSJ Knights of Malta ha avuto un significato profondo. La consegna dei panettoni ai bambini ospiti dell’Oasi ha rappresentato un gesto simbolico, ma carico di affetto e di condivisione. Il Gran Priore Giuseppe Madia ha ricordato l’importanza del Natale come momento di riflessione e di attenzione verso chi vive situazioni di sofferenza. “Questa piccola donazione, un semplice panettone, è un simbolo del nostro impegno a non dimenticare mai le persone più fragili. È nostro dovere portare luce e speranza dove ce n’è più bisogno”, ha dichiarato Madia..

Il gesto di carità compiuto dall’Ordine OSJ Knights of Malta durante questo Natale non si limita al semplice atto di donare un dolce tipico delle festività, ma rappresenta l’atto di portare luce e speranza nei luoghi della sofferenza, un modello da seguire e un monito per gli altri. Un’occasione per dimostrare che la vera essenza del Natale non è il consumo smodato, non è solo la tavola che trabocca di cibo, ma la condivisione e la cura per degli altri, proprio come ci insegna il messaggio di Cristo.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *