Il 21 dicembre scorso, il Gran Priorato Autonomo di Sicilia OSJ Knights of Malta ha nominato il nuovo Direttore Editoriale de Lo Scudo Magazine, la Dama di Gran Croce Maria Frisella. La decisione è stata ufficializzata durante la Camera di Consiglio, che ha avuto luogo in occasione dell’approvazione del bilancio 2023 del Priorato, alla presenza del Gran Priore, SE Dott. Giuseppe Madia.
La nomina di Maria Frisella a Direttore Editoriale de Lo Scudo Magazine rappresenta un passaggio significativo per l’Ordine OSJ. La Dama di Gran Croce guiderà la rivista con l’obiettivo di potenziare il suo ruolo di punto di riferimento per il veicolo dei valori morali e spirituali della confraternita. L’importante incarico arriva in un momento di forte crescita e consolidamento per il Gran Priorato Autonomo di Sicilia, impegnato in numerosi progetti di rilevanza internazionale.
Nel corso della Camera di Consiglio sono stati anche illustrati i programmi in corso di realizzazione per il 2025, che vedono il Priorato siciliano impegnato in numerose iniziative di carattere culturale e sociale. Tra gli eventi principali, l’apertura della nuova sede del Priorato di Catania, che contribuirà ad ampliare la presenza del Gran Priorato sul territorio, e una Mostra Fotografica itinerante su Madre Teresa di Calcutta, che sarà ospitata in diverse città, portando in giro per il mondo il messaggio di solidarietà e misericordia dell’icona della carità.
Un altro evento di rilevanza internazionale sarà il Convegno sui temi dell’Autismo, che si terrà a Tirana, in Albania, dal 25 al 27 aprile 2025. Il convegno, organizzato in collaborazione con il Gran Priorato di Albania, affronterà temi legati alla sensibilizzazione e alla ricerca nel campo dell’autismo, un’iniziativa che si inserisce nel solco della tradizione del Gran Priorato di promuovere la cultura, la solidarietà e l’inclusività.
Un ulteriore passo importante sarà la sigla del Protocollo di Intesa con l’Accademia Costantiniana delle Scienze Mediche, Giuridiche e Sociali, che sancirà una stretta collaborazione tra il Gran Priorato e questa istituzione di grande prestigio, focalizzandosi sulla promozione della ricerca e della formazione in ambito scientifico e sociale.

Inoltre, è stato discusso l’impegno del Priorato siciliano per la partecipazione alla tradizionale processione del 3 febbraio in onore di Sant’Agata a Catania, un evento che vede la comunità dei Cavalieri di Malta OSJ unita in preghiera e carità.
Il bilancio del 2023, approvato durante la riunione, segna un anno di successi e traguardi raggiunti dal Gran Priorato Autonomo di Sicilia, con numerose attività che hanno contribuito a rafforzare la presenza e l’impegno della confraternita nel territorio siciliano e oltre. Il Gran Priore, SE Dott. Giuseppe Madia, ha sottolineato con soddisfazione i risultati ottenuti, esprimendo gratitudine a tutti coloro che hanno collaborato per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Al termine della riunione, i presenti si sono scambiati auguri di buone festività natalizie, celebrando non solo il periodo di festa, ma anche l’impegno profuso nel corso dell’anno.
Un anno ricco di progetti, iniziative e risultati per il Gran Priorato Autonomo di Sicilia OSJ Knights of Malta, che guarda con ottimismo al futuro, forte della sua tradizione di servizio, solidarietà e impegno spirituale.
Elena Grasso