Uno sguardo alla fratellanza: l’incontro del Priorato di Palermo per le prossime attività

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
2 minuti di lettura

Si è tenuta lo scorso 16 novembre la riunione del Consiglio del Priorato autonomo di Palermo per discutere delle proposte programmatiche relative alle prossime attività del Priorato.

Erano presenti il Priore di Palermo SE Giuseppe Pagano, il Vice-priore Antonio Toscano, con Delega al Ministero della Giustizia, Maria Frisella, Ministro della comunicazione e councillor con delega alla Tesoreria, Antonino Giuseppe Alfano, councillor con delega alla cultura e arte e Ottavio Palumbo, councillor con delega allo sport e turismo.

Come primo punto all’ordine del giorno l’inaugurazione della mostra itinerante dedicata a Madre Teresa di Calcutta, frutto dell’accordo con la Fondazione Madre Teresa di Tirana, e nata con lo scopo di diffondere la memoria del modello e dei valori che Madre Teresa ha rappresentanto dedicandosi all’umanità. La mostra sarà presente in tutti i capoluoghi delle province siciliane, e a Palermo, dove il councillor Antonino Giuseppe Alfano ha proposto la sede dell’Associazione di Biagio Conte, quale una delle tappe e simbolo di impegno solidale e di realizzazione di fratellanze.

Altro appuntamento sarà quello di Aprile, a Tirana, in Albania, dove il Gran Priorato di Sicilia sta organizzando un convegno sull’autismo, per diffondere dati, caratteristiche e prospettive future che riguardano una malattia che in alcuni casi rappresenta un vero e proprio disagio sociale.

In occasione del 50° anniversario del sacerdozio di Padre Francesco Biondolillo, Presidente dell’Associazione Onlus di Monreale (Pa), la “Casa del Sorriso”, il Priorato di Palermo è stato invitato a partecipare a tre incontri di riflessione su tematiche, quali la legalità, la qualità dell’offerta formativa e la famiglia nella vita dei minori. Per la stessa associazione il Priorato ha proposto di portare in dono dolci natalizi e giocattoli ai bambini che vi alloggiano.

Durante l’incontro sono state discusse altre idee progettuali, quali l’assegnazione della sede del Piorato, la realizzazione di un convegno dedicato  alla memoria storica dei Cavalieri di Malta in Sicilia, di gare sportive e di un Parco letterario che comprenda l’area di Palermo.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *