I 5 Alberi Viventi Più Vecchi del Mondo

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
4 minuti di lettura

Gli alberi sono testimoni silenziosi del passato della Terra, alcuni dei quali hanno vissuto per millenni, resistendo a cambiamenti climatici, catastrofi naturali e l’influenza dell’uomo. Gli alberi più antichi del pianeta hanno età che variano dai 4.000 ai 13.000 anni, esistendo già durante il periodo Neolitico. Ecco una panoramica dei cinque alberi viventi più vecchi del mondo.

1. La Quercia Jurupa

Età stimata: 13.000 anni

La quercia più vecchia del mondo, con un’età stimata di 13.000 anni, è stata scoperta nel 2009 da un ricercatore dell’Università di Davis durante un sopralluogo sulle montagne Jurupa nella contea di Riverside, California. Questo albero è sopravvissuto in un ambiente inospitale, tipico delle zone desertiche americane, grazie a un sistema ingegnoso di clonazione che le ha permesso di sopravvivere a incendi, glaciazioni e tempeste. Ci sono ancora discussioni in corso sulla metodologia di misurazione dell’età di questa quercia e nuovi test al carbonio 14 sono previsti per confermare la sua millenaria età.

2. L’Abete Rosso

Età stimata: 8.000 anni

Circa 8.000 anni fa, mentre l’Europa era ancora coperta dai ghiacci dell’ultima glaciazione, nasceva una conifera sempreverde tra la Svezia e la Norvegia, che oggi è ancora viva e in perfetta salute. Questo abete rosso è estremamente resistente alle temperature rigide della sua latitudine, dovute all’esperienza del freddo post-glaciazione. Frammenti delle sue radici sono stati analizzati al carbonio 14, confermando un’età di circa 8.000 anni.

3. Il Pino Matusalemme

Età stimata: 4.800 anni

Il pino Matusalemme, con un’età stimata di circa 4.800 anni, si trova nella Foresta degli Antichi delle White Mountains in California, a circa 3.000 metri di altitudine. Situato in una zona chiamata Methuselah Grove, vicino al confine con il Nevada, questo pino alto circa 9 metri ha la sua posizione tenuta segreta per evitare atti vandalici.

4. Il Tasso di Llangernyw

Età stimata: 4.000-5.000 anni

Situato in un cimitero presso la chiesa di San Digain nella città di Llangernyw, Conwy, in Galles del Nord, il tasso di Llangernyw ha un’età stimata tra i 4.000 e i 5.000 anni. Questo albero è uno dei più importanti del Regno Unito, tanto che nel 2002, in occasione del Giubileo d’oro della regina Elisabetta, è stato incluso nell’elenco dei cinquanta grandi alberi britannici, iscrivendolo così nel patrimonio nazionale britannico.

5. Il Tasso di Zonguldak

Età stimata: 4.100 anni

Al quinto posto si trova un altro tasso, con un’età stimata di oltre 4.000 anni, situato nella provincia di Zonguldak, in Turchia. La scoperta di questo antico albero è attribuita al direttore del dipartimento per la conservazione dei parchi naturali in Turchia, che ha deciso di farne un monumento di orgoglio nazionale.

La Longevità degli Alberi e il Loro Significato

Gli alberi più vecchi del mondo non sono solo testimoni di una storia millenaria, ma rappresentano anche una risorsa scientifica inestimabile. Studiando questi antichi giganti, gli scienziati possono ottenere preziose informazioni sui cambiamenti climatici, sulle condizioni atmosferiche passate e sulla resilienza degli ecosistemi.

Gli alberi più vecchi del mondo ci ricordano la straordinaria capacità della natura di resistere e adattarsi nel tempo. Proteggere questi antichi giganti è essenziale per preservare la biodiversità e garantire che le generazioni future possano ammirare e studiare queste meraviglie della natura. Questi alberi non sono solo monumenti naturali, ma veri e propri scrigni di storia vivente.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *