Nel corso dei giorni 20 e 21 Maggio, il Reggente della prestigiosa Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi OSJ Knights of Malta, S.E. dott. Giuseppe Madia, ha compiuto una significativa visita ufficiale presso il Gran Priorato Autonomo del Kosovo, futto del lavoro diplomatico paziente, attento e dedito del Gran Cancelliere S.E. dott. Vincenzo Allegra, anche lui in missione insieme al Reggente e al Priore di Caltanissetta S.E. Gaetano Nola.
La delegazione ha intrapreso un viaggio che ha cementato ulteriormente i legami tra gli illustri Gran Priorati. L’accoglienza presso l’aeroporto di Tirana è stata calorosa, grazie al Gran Priore dell’Albania, S.E. Kacaj Salvador, che ha guidato con cortesia e rispetto l’arrivo della delegazione. Da qui, il viaggio ha proseguito verso il Kosovo, dove il Gran Priore del Kosovo Nuel Kalaj e il Gran Cancelliere, insieme ad alcuni membri della Camera di Consiglio del Gran Priorato Autonomo del Kosovo, hanno accolto la delegazione con ospitalità e calore fraterno.

La giornata è stata segnata da un’intensa attività diplomatica e di condivisione, con una riunione che si è tenuta presso l’Emerald Hotel di Pristina seguita da un pranzo di lavoro. Tuttavia, il momento più significativo è stato il gesto generoso del Gran Priore del Kosovo, il cui compleanno ha coinciso con quei giorni: ha invitato la delegazione presso il rinomato ristorante Marina a Prizren, offrendo un’opportunità unica di condividere momenti di gioia e celebrazione.
La mattina seguente, la delegazione, accompagnata dai Gran Cancellieri del Kosovo e dell’Albania, è stata ricevuta con onore dal vice sindaco della città di Pristina, Alban Zogaj, e dal Sindaco, Përparim Rama. Durante questo incontro, sono stati esposti ambiziosi progetti di espansione urbana e di sviluppo sociale per l’area urbana della città. È stata manifestata una chiara apertura favorevole ai Gran Priorati, indicando una prospettiva di collaborazione e sviluppo condiviso.
Inoltre, la visita ha incluso una tappa presso un’azienda di produzione di succhi di frutta e bibite energetiche, un esempio di eccellenza e innovazione nell’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.
La visita ufficiale della delegazione in Kosovo non solo ha rafforzato i legami tra le due entità, ma ha anche aperto nuove porte per una collaborazione futura volta al benessere e allo sviluppo reciproco delle comunità coinvolte.
Elena Grasso