MessinTavola: il nuovo spettacolo culinario di RTP che celebra la tradizione messinese

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
3 minuti di lettura

Sono sedici i concorrenti che si sfidano a colpi di mestoli e passione nel nuovo show culinario di RTP, MessinTavola. In questa competizione avvincente, la cucina tradizionale messinese è la protagonista indiscussa, e tutto si svolge in una cornice da sogno presso Villa Ida, una location incantevole sulla riviera, gentilmente messa a disposizione da Gran Mirci.

Il concept di MessinTavola è nato durante l’ultima edizione del Messina Street Food Fest, grazie all’ispirazione di Alberto Palella.

Tra sessanta proposte pervenute alla produzione lo scorso marzo, sono stati selezionati sedici partecipanti. Questa eterogenea squadra di aspiranti chef comprende persone provenienti da diverse sfere della vita, dall’avvocato alla studentessa, dal professore di scuola alla giornalista, dall’operaio al maestro delle lievitazioni, dalla massaia alla funzionaria pubblica. Ciò che li accomuna è la passione smisurata per la cucina.

Il format si articola in otto “scontri diretti“, con ogni giovedì dedicato a un tema della tavola messinese, come arancini, focaccia, pesce spada, pasta ‘ncasciata, cozze, melanzane, braciole di carne e altro ancora. I concorrenti hanno il compito di reinterpretare in chiave personale queste prelibatezze, mantenendo però il rispetto per le radici gastronomiche del territorio.

Le puntate, trasmesse su RTP Messina e disponibili in streaming sul sito della Gazzetta del Sud, offrono uno spettacolo coinvolgente dove l’abilità culinaria e la creatività dei partecipanti sono al centro dell’attenzione. Ogni piatto è valutato da una giuria esperta, composta da sette membri che si esprimono su tre criteri fondamentali: preparazione, gusto e presentazione.

La conduzione è affidata al giornalista Salvatore De Maria e alla giornalista enogastronomica Valeria Zingale. A giudicare le creazioni ci sono volti noti come Alberto Palella, presidente di Confesercenti e mente dietro al Messina Street Food Fest, e Renato Salvadore, direttore di Gran Mirci con una lunga esperienza nel settore della ristorazione.

Dietro le quinte, un team di esperti coordina gli aspetti editoriali, tecnici e commerciali per garantire lo svolgimento fluido dello show. Mauro Cucè si occupa del coordinamento editoriale, mentre la regia è affidata ad Antonio Grasso e al suo team. La parte commerciale è gestita con maestria da Speed, che si occupa della supervisione strategica.

MessinTavola non è solo una competizione culinaria, ma una celebrazione della ricca tradizione gastronomica di Messina e dei talenti appassionati che danno vita a piatti unici e indimenticabili. Con uno scenario mozzafiato e un cast di talenti, questa nuova proposta televisiva promette di deliziare gli spettatori e di avvicinarli al cuore della cultura culinaria siciliana.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *