Esistono varie tipologie di Capo: io parlero’ del Capo sul posto di lavoro.
Anche in questo caso ci sono piu’ tipologie, a seconda del lavoro e del posto dove si lavora.
Io lavoro in Farmacia da ormai 30 anni e ho avuto diversi capi e sono stata a mio modo Capo di
alcuni collaboratori e dipendenti per molti anni.
Ho avuto l’occasione di collaborare con molti Titolari Illuminati ma anche con tanti farmacisti
ancorati al loro mondo “antico” e non capaci di adeguarsi ai cambiamenti e alle innovazioni.
Il mondo della farmacia in questi ultimi anni ha subito un drastico cambiamento: e’ stato fatto un
passo avanti da gigante e molti di noi sono rimasti un po’ indietro e faticano ad accettare il nuovo
mondo.
Molti farmacisti Titolari, i Capi, hanno guidato i propri Collaboratori nel cambiamento
comportandosi da veri Leader, spiegando, consigliando, aiutando e supportando tutto il
personale, arrivando a creare armonia e sintonia in tutto il Team delle farmacie in cui lavorano.
Si sono create sinergie e molti sono riusciti a sviluppare le proprie conoscenze creando dei veri e
propri Specialist di settore, per offrire ai propri clienti consulenze e consigli che ad oggi risultano
molto apprezzati.
Il Capo di queste persone e’ stato in grado di delegare, di dirigere e di dare una strategia da
seguire a tutti, in modo che ognuno fosse consapevole del proprio ruolo e potesse ben svolgere i
compiti a lui assegnati.
Un leader mette a disposizione le proprie capacita’ per far crescere i propri collaboratori con
autorevolezza, attenzione! Non ho detto Autorita’, non comanda e non pretende niente dai propri
collaboratori, ma da l’esempio, supporta e sopporta la sua squadra.
Nelle farmacie si creano Team di persone che passano un sacco di tempo insieme, piu’ che con il
proprio marito o con la propria moglie, e a volte i colleghi non li scegliamo ma si trovano già
formati e con il loro schema mentale: difficile riuscire, il piu’ delle volte ad andare d’accordo…e
qui il Capo diventa di fondamentale importanza, per tenere tutti in equilibrio e in armonia.
Il Capo diventa il confidente il tuo consigliere e il supervisore del lavoro di tutti, ti corregge
quando sbagli e ti incoraggia quando fai bene il tuo lavoro.
Il Capo ascolta te e i tuoi colleghi e mette insieme i bisogni di tutti e le difficolta’ di tutti, in modo
che si possa proseguire nel lavoro e crescere insieme, per una farmacia proiettata nel futuro per
un futuro migliore sotto ogni punto di vista: farmacisti e clienti.
…ma non tutti i Capi, nelle Farmacie, sono cosi’…
Anzi la maggior parte sono despoti e poco tolleranti: pretendono capacita’ e lavoro, senza
insegnare niente e senza riuscire a delegare con coscienza, ruoli e compiti.
Sono accentratori, senza averne le capacita’, sono convinti che nessuno sappia fare niente e
spesso non riescono nemmeno a tenere insieme il loro team di collaboratori.
La Farmacia ne risente e di solito, i clienti, piano piano, migrano in ambienti meno tossici e piu’
accoglienti.
In trent’anni di lavoro ho incontrato quasi tutte le tipologie di Capo che si possa trovare in
Farmacia: da molti ho imparato tanto, ma da altri sono scappata a gambe levate.
Oggi metto il mio know how a disposizione di giovani farmacisti, sperando di essere ricordata
come un Capo Illuminato.
E il mio attuale Capo?
…questo potrebbe essere lo spunto per un altro articolo…;-)
Micaela Clemente