La primavera è una sinfonia di colori e profumi che risveglia la natura dal suo letargo invernale, e non c’è modo migliore per celebrare questa rinascita che immergersi nei giardini incantati di Sinagra (Me), conosciuto affettuosamente come il “Comune Fiorito”. In un evento che unisce la comunità in un inno alla bellezza e alla vitalità della stagione, la locale Pro Loco, in collaborazione con l’UNPLI Nazionale, ha organizzato la II Edizione dei Giardini Aperti, un’occasione unica per esplorare le meraviglie botaniche che adornano il paesaggio sinagrese.
Un Viaggio Tra Giardini Incantati
Sinagra si trasforma in un paradiso floreale, dove ogni angolo rivela un’esplosione di colori e profumi. Tra i giardini che aprono le loro porte al pubblico, vi sono il Giardino Fatato, il Giardino Segreto, l’Orto Didattico Fiorito, il Giardino Celeste, il Giardino Romantico e il Giardino Raffinato, ciascuno con la propria atmosfera unica e affascinante. Ma non è tutto: anche balconi e angoli nascosti si adornano di fiori e piante, trasformando ogni spazio in un’opera d’arte vivente.



Un Programma Coinvolgente
La giornata inizia con un raduno in Piazza S. Teodoro alle ore 9:00, dove gli amanti della natura e dell’estetica botanica si preparano per un’immersione totale nella bellezza dei giardini. Dalle 9:00 alle 13:00, i visitatori avranno l’opportunità di passeggiare tra i sentieri incantati dei giardini fioriti, lasciandosi avvolgere dalla magia della primavera.
Nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 19:00, l’avventura continua con la visita ai balconi e ai vicoli fioriti di Sinagra, dove i residenti aprono le porte delle proprie abitazioni per mostrare le loro creazioni floreali e condividere la loro passione per il giardinaggio con i visitatori. È un’opportunità unica per scoprire il lato più intimo e creativo della comunità sinagrese, mentre ci si lascia incantare dalle composizioni floreali che trasformano ogni spazio in un’opera d’arte efimera.
Un’Occasione di Condivisione e Bellezza
I Giardini Aperti di Sinagra non sono solo un’occasione per ammirare la bellezza della natura, ma anche un momento di condivisione e crescita culturale. Attraverso l’organizzazione di questo evento, la Pro Loco locale e l’UNPLI Nazionale promuovono la valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali, incoraggiando la partecipazione attiva della comunità e creando legami più stretti tra i residenti e il loro ambiente.
In un mondo sempre più frenetico e tecnologico, gli eventi come i Giardini Aperti offrono un’opportunità preziosa di riconnettersi con la natura e con le proprie radici, ricordandoci la bellezza e la fragilità del mondo che ci circonda.
Elena Grasso