Si è tenuta venerdì 9 Febbraio presso i locali della Vecchia Stazione F.F.SS. di Piazza Stazione – Seme D’Arancia, a Barcellona P.G. (Me), la Mostra- Evento in omaggio a Mariano Petrini, l’artista, prematuramente scomparso nel 2017, che con la sua arte diede vita al noto Museo Parco Jalari della frazione di Maloto.
L’evento, curato dall’architetto Rosario Andrea Cristelli con GALLERIA PROgetto CITTA‘, ha ricordato la sua più grande opera, il Museo Parco Jalari, conosciuto da più parti d’Italia come il luogo in cui il genio dell’artista plasmò la pietra regalandole un volto. La struttura, realizzata con il fratello Salvatore Petrini e con la collaborazione dell’intera famiglia Pietrini/Giorgianni è un’oasi che svela angoli di bellezza grazie alla presenza di opere in pietra realizzati dallo stesso artista.


La location ospita ogni anno visitatori provenienti da ogni parte del mondo, ma è anche il luogo ideale per ospitare eventi di diversi generi; uno di questi fu organizzato in passato dall’attuale S.E. Gran Priore di Sicilia Dott. Madia Giuseppe che considera il Parco Jalari uno dei più bei gioielli presenti in Sicilia.
All’interno della Mostra si potranno visitare le maggiori opere di Mariano Petrini, gentilmente concesse dalla famiglia. Inoltre saranno presenti dei frammenti delle tele di “Obiettivo EXPO 2015” realizzate dagli studenti delle scuole barcellonesi con la prestigiosa partecipazione dell’artista.
L’evento ha il patrocinio culturale dell’Università della Terza Età di Barcellona Pozzo di Gotto presso cui Mariano Pietrini era docente, del Parco Museo Jalari, del centro studi E-Project Consult e dell’associazione artistica culturale ARocca.
Elena Grasso