E’ ormai ufficiale la partecipazione della Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi del Sovrano Ordine di Gerusalemme OSJ Cavalieri di Malta
La Chiesa catanese riconosce e invita nella principale Via Etnea di Catania, la mattina del 3 febbraio p.v. la Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi del Sovrano Ordine di Gerusalemme OSJ Cavalieri di Malta guidati dal reggente protempore Dott. Madia Giuseppe, alla processione della offerta della cera in onore alla Patrona di Catania Sant’Agata Vergine e Martire.
Grande soddisfazione da parte dei vertici della Confederazione Internazionale dei Gran Priorati Autonomi del Sovrano Ordine di Gerusalemme OSJ di Malta che così segnano un altro importante passo circa la loro autorevole presenza, non solo a Catania ed in più parti d’Italia ed in Europa, ma anche oltre.



L’autorizzazione alla partecipazione della processione del 3 febbraio 2024 è stata concessa personalmente da Mons. Barbaro Scionti, parroco della Basilica Cattedrale, e dal Can. Pasquale Munzone, cerimoniere arcivescovile, e quest’ultima contiene alcune linee guida innovative, cui una in particolare ha colpito la nostra attenzione, ma in senso assolutamente positivo.



“Affinché emerga chiaramente la natura religiosa dell’evento – scrive Mons. Barbaro Scionti, parroco della Basilica Cattedrale – e non lo si trasformi in “fiera della vanità” si tenga conto delle seguenti indicazioni cui il numero di partecipanti di ciascuna realtà del primo, secondo, terzo e quarto settore non dovrà essere superiore a 8 persone”.
Difatti nelle scorse festività Agatine, la processione della offerta della cera del 3 febbraio che si snodava lungo la via Etnea di Catania, si rappresentava in un lunghissimo ed interminabile corteo, facendo prolungare oltre modo la durata dell’evento religioso.



Quindi, 8 partecipanti e non uno di più, e su questo Mons. Barbaro Scionti è lapidario, e siamo certi che detta regola venga rispettata, giacchè ci sarà un rigoroso controllo del servizio d’ordine, e niente “furbi della candela…”
Il reggente Dott. Madia Giuseppe, alla fine della processione ed unitamente ai 7 cavalieri, si recherà in Cattedrale per personale consegna della cera alla Santa Patrona S.Agata.
Massimo Scuderi






Massimo Scuderi