Alla presenza di S.E. il Gran Cancelliere del Gran Priorato Autonomo OSJ Knights of Malta, dott. Vincenzo Allegra, S.E. il Priore Giuseppe Pagano ha invitato stamani i componenti del Priorato della provincia di Palermo per un primo incontro di formazione.
Il benvenuto
S.E. il Gran Cancelliere ha dato il benvenuto, tracciando i contenuti salienti dell’Ordine dei Cavalieri di Malta e i valori portanti ai quali vincolare le attività. Il suo intervento ha costruito appartenenza e riconoscibilità suscitando vivo interesse e coinvolgimento.
S.E. il Priore Giuseppe Pagano con orgoglio gli ha presentato i convenuti tenendo a dare loro la parola ritenendoli una risorsa preziosa per il Suo Priorato di cui sono diventati parte.
Narrazione di sé e degli altri
La Dama e ciascun Cavaliere hanno narrato se stessi, frammenti di storie umane e sentimenti, esperienze professionali e percorsi sociali accomunati dal senso del vivere: l’esserci per sé e per gli altri.
Per sé, per continuare a sperimentarsi nel rapporto con gli altri secondo un’etica che nasce dalla responsabilità di sentirsi fratelli e dall’impegno nel porlo in essere. Per gli altri perché non può esserci sofferenza umana e fragilità sociale che non possa essere penetrata e aiutata con l’intento di superarla e contribuire per ciò stesso allo sviluppo etico-sociale di tutti.
Un’impresa comunitaria
Un “onore”, è emerso, che diventa coscientemente un’impresa comunitaria, indirizzo che il Priorato di Palermo ha fatto proprio impegnandosi ad agirlo attraverso il proprio programma.
Prof.ssa Mariolina Frisella, Dama del Priorato di Palermo