Firenze. Pitti Taste: la 17°edizione della Fiera del Gusto quest’anno in scena alla Fortezza da Basso

Elena Grasso
Elena Grasso - EG Communication
3 minuti di lettura

Diventato ormai un punto di riferimento per i buyer di tutto il mondo, la Fiera dedicata al food&beverage quest’anno torna di scena a Firenze dal 3 al 5 febbraio. TASTE è un viaggio sensoriale alla ricerca di prodotti di alta qualità identificativi del made in Italy. Circa 640 aziende saranno presenti di cui 100 che per la prima volta si affacciano nel salone di Pitti Immagine, sostenitore di TASTE.

Anche quest’anno la Fiera darà spazio alle eccellenze produttive, a rinomati artigiani del gusto e alle ultime novità dedicate alla tavola.

Agostino Poletto, direttore Generale di Pitti Immagine

“Taste continua a crescere, ma non solo in termini quantitativi” commenta Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. In 17 edizioni, il numero delle aziende presentate è ovviamente salito, ma le sempre più numerose richieste di partecipazione al salone vengono selezionate in maniera accurata attraverso le maglie strette della qualità, pensando alle esigenze del nostri interlocutori, vale a dire professionisti del mondo food sempre più internazionali e preparati. Per questo oggi Taste è una manifestazione che riunisce in un unico contesto sia le piccole realtà di nicchia sia le aziende più strutturate che riescono a soddisfare mercati più ampi pur mantenendo intatte qualità e artigianalità. Marchi cult che non ci stanchiamo mai di scoprire e di far scoprire”. 

Pitti Taste

Internazionalizzazione sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE

Firenze e l’industria italiana sono così al centro di un progetto di internazionalizzazione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE attraverso un programma di incoming che continua ad attirare i buyer esteri. Infatti, ai mercati più noti come Stati Uniti, Canada, Arabia Saudita, Corea del Sud, Cina, Regno Unito, Germania, Olanda, Francia, Belgio, Austria, Hong Kong, Svizzera, Irlanda, Scandinavia, Paesi Baltici e  Repubblica Ceca, si aggiungeranno Giappone, Brasile, India, Grecia, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Slovacchia, Lussemburgo e Olanda.

Il tema dell’anno

Per l’anno 2024 il tema sarà il Colore. Lo Slogan “Colors are served” guiderà tutti i percorsi e gli eventi in programma. Ogni colore identificherà un gusto all’interno di un’esposizione armonicamente studiata in base alle percezioni sensoriali e agli effetti sul palato, dal dolce al salato.

Ogni zona della fiera avrà una specifica caratteristica: TASTE TOUR, TASTE SPIRITS e TASTE TOOLS saranno le iniziative cool della manifestazione, ma la novità principale sarà la nascita di un’area speciale al Padiglione della Ghiaia dove si confronteranno produttori ed esperti di food, un ristorante che accoglierà eventi e degustazioni e un TASTE SHOP dove acquistare i prodotti.

Infine anche la città di Firenze si anima. Torna il FuoriDiTaste con una serie di iniziative ed eventi legati al gusto che vedrà protagoniste note location della città.

Elena Grasso

Sponsor

Elena Grasso
By Elena Grasso EG Communication
Seguici
Business journalist and event planner presso EG Communication
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *